IIS Italo Calvino IIS Italo Calvino IIS Italo Calvino
  • Home
    • Il nostro istituto
      • Presentazione
      • Dove siamo
      • POF
      • PTOF
      • Regolamenti
      • Organigramma
      • Organi collegiali
        • Collegio dei docenti
        • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
      • Calendario scolastico
      • Sicurezza
      • Patto di corresponsabilità
    • Dirigenza
      • Dirigente scolastico
      • D.S.G.A.
      • Funzioni strumentali
      • Staff
    • Uffici
      • URP
      • Modulistica
  • Docenti e ATA
    • Novità
    • Bacheca sindacale
    • Link per la didattica
    • Calendario attività
    • Proposte didattiche
    • Registro Elettronico
    • Webmail
    • Progetti

    Login

    • Forgot your username?
    • Forgot your password?
  • Genitori - Studenti
    • Studenti Famiglie
      • Novità
      • Registro Elettronico
      • Orientamento in Ingresso
      • Orientamento in Uscita
      • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Modulistica
      • Circolari (vedi registro elettronico)
      • Certificazioni
    • Didattica
      • Piani di lavoro Preventivi
      • Piani di lavoro Consuntivi
      • Esame di stato
      • Adozione Libri di testo
  • Offerta Formativa
    • Istituto Tecnico - Settore Tecnologico
      • Biennio Comune
      • Triennio Informatica e Telecomunicazioni
      • Triennio Elettronica ed Elettrotecnica
    • Liceo
      • Liceo Scientifico O.S.A.
    • Quadro Orario
    • Offerta didattica formativa
      • Proposte didattiche Curricolari
      • Proposte didattiche Extracurricolari
        • Laboratori
        • Competizioni
        • Eventi e Manifestazioni
  • Trasparenza
    • Albo Pretorio
      • Atti pubblicati
    • Pubblicità Legale
      • AVCP
      • Normativa PA
    • Amministrazione Trasparente
      • Amministrazione Trasparente
      • Codice Disciplinare Personale Docente e Personale non Docente
  • Contatti
  • e-Learning

PON 2014-2020

Cosa è il PON?

Al fine di rafforzare il sistema dell’istruzione e della formazione, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per il periodo di programmazione 2014-2020, sarà responsabile dell’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento”, che prevede interventi di sviluppo delle competenze, finanziati dal FSE, ed interventi per il miglioramento degli ambienti e delle attrezzature per la didattica, finanziati dal FESR.

I due Fondi strutturali Europei

Il Fondo Sociale Europeo (FSE), istituito nel 1957 nell’ambito del Trattato di Roma, investe nelle persone, riservando speciale attenzione al miglioramento delle opportunità di formazione e occupazione. Si propone, inoltre, di aiutare le persone svantaggiate a rischio di povertà o esclusione sociale. Ha il compito di intervenire su tutto ciò che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umano. Il FSE si concentrerà su quattro obiettivi tematici della politica di coesione: la promozione dell’occupazione e il sostegno alla mobilità dei lavoratori; la promozione dell’inclusione sociale e la lotta contro la povertà; l’investimento in istruzione, competenze e apprendimento permanente; il miglioramento della capacità istituzionale e l’efficienza dell’amministrazione pubblica.

Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), istituito nel 1975, mira a consolidare la coesione economica e sociale regionale investendo nei settori che favoriscono la crescita al fine di migliorare la competitività, creare posti di lavoro e correggere gli squilibri fra le regioni. Il FESR finanzia, inoltre, progetti di cooperazione transfrontaliera. Tale fondo concentra gli investimenti su diverse aree prioritarie chiave: innovazione e ricerca; agenda digitale; sostegno alle piccole e medie imprese (PMI); economia a basse emissioni di carbonio. Il FESR riserva particolare attenzione alle specificità territoriali. La sua azione mira a ridurre i problemi economici, ambientali e sociali che affliggono le aree urbane, investendo principalmente nello sviluppo urbano sostenibile.

Lista degli articoli nella categoria PON 2014-2020
Titolo
Nuovi ambienti di apprendimento per una 'vera' didattica delle competenze
Rete WLan/LAN per l'integrazione con i servizi CLOUD di virtualizzazione
  • PON 2014-2020

Logo Repubblica Italiana

Istituto Istruzione Superiore "Italo Calvino"
Indirizzo informatico e telecomunicazioni - Indirizzo Elettronico ed elettrotecnico - Liceo Scientifico OSA
via Borzoli 21 16153 Genova

Tel.  +39 010 6508778 +39 010 6504672
fax +39 010 6504241

EMAIL [email protected]PEC: [email protected]
C.M.: GEIS01400Q C.F.: 92014430109
Codice Univoco Ufficio: UFGH6R

Note legali | Privacy | Crediti | Cookie Policy | Accesso alle aree riservate

Copyright © 2020 Istituto Italo Calvino Genova. Tutti i diritti riservati.

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.